L'industria del cemento e del calcestruzzo sta attualmente affrontando la sfida di rendere i propri processi più sostenibili senza ridurre la qualità dei prodotti finali. Ciò è dovuto al rilascio di anidride carbonica nell'ambiente e all'elevata quantità di energia necessaria per la produzione di clinker di cemento.
Di conseguenza, sono state suggerite due strade: l'uso di energie rinnovabili per alimentare i forni rotativi e l'uso di pozzolani come materiali cementizi supplementari. La prima è in fase di ricerca e sviluppo, ma la seconda è già in uso e molta attenzione è ora rivolta alle argille e ai minerali argillosi per la loro abbondante disponibilità. Questo è lo spunto per il presente lavoro di tesi di laurea magistrale, volto a valutare le potenzialità di alcune argille e minerali argillosi da utilizzare come materiali cementizi integrativi.
By:
Michael Njoku Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions:
Height: 229mm,
Width: 152mm,
Spine: 5mm
Weight: 122g ISBN:9786208190958 ISBN 10: 6208190959 Pages: 76 Publication Date:16 October 2024 Audience:
General/trade
,
ELT Advanced
Format:Paperback Publisher's Status: Active